Nel salone affrescato al primo piano nobile di Villa Selvatico, un concerto di pianoforte con Giuseppe Dato
20:15 – Apertura cancelli e brindisi di benvenuto
21:00 – Inizio concerto
22:00 – Termine concerto
Prenotazione Obbligatoria – Posti limitati
• POSTI NON NUMERATI •
Viale Sant’Elena, 36 – 35041 Battaglia Terme (PD)
Le musiche proposte in questo programma sono state accuratamente selezionate e arrangiate per valorizzare l’emozione e la magia di celebri brani, appartenenti sia al repertorio cinematografico che alla tradizione musicale internazionale. Gli arrangiamenti, pensati appositamente per questa esecuzione, creano un’atmosfera unica che sottolinea l’universalità di queste melodie, capaci di emozionare profondamente anche al di fuori del loro contesto originale.
Somewhere Over the Rainbow
Tratto dal celebre film Il mago di Oz, questo brano è diventato uno dei simboli della speranza e della magia del cinema. Con la sua melodia intramontabile, trasporta il pubblico in un mondo di sogni e colori, evocando immagini di un mondo “oltre l’arcobaleno”.
What a Wonderful World
Reso immortale dalla voce di Louis Armstrong, What a Wonderful World è un inno alla bellezza della vita e della natura. Questo arrangiamento ripropone tutta la dolcezza e la profondità di un brano che celebra la meraviglia del nostro mondo.
My Favorite Things
Tratto dal musical Tutti insieme appassionatamente, questo brano rappresenta la gioia delle piccole cose della vita. Le sue note vivaci e spensierate regalano un momento di leggerezza e di serenità.
Moon River
Colonna sonora del film Colazione da Tiffany, Moon River è un’ode alla nostalgia e ai sogni. Questo brano, con il suo ritmo dolce e sognante, rimane uno dei temi più amati della storia del cinema.
Love Theme
Dal capolavoro Nuovo Cinema Paradiso, questo tema d’amore composto dal Maestro Ennio Morricone esprime tutta la tenerezza e la malinconia di un legame profondo. La melodia, carica di sentimento, rende indimenticabile ogni scena in cui è stata inserita.
Angela
Scritta da Luigi Tenco, Angela è una ballata delicata che unisce poesia e melodia, raccontando una storia intima e struggente. L’arrangiamento ne valorizza ogni sfumatura emotiva, riportando il pubblico alle atmosfere della grande musica italiana.
Re Carlo
Uno dei brani più suggestivi di Fabrizio De André, Re Carlo è una narrazione musicale ricca di simbolismo e profondità. Le sue sonorità evocano la tradizione cantautorale italiana, rendendo omaggio alla maestria poetica del suo autore.
I Fall in Love Too Easily
Composta da Jule Styne, questa canzone jazz è un classico del repertorio internazionale. Con le sue linee melodiche dolci e malinconiche, racconta l’amore e la sua fragilità con rara intensità.
Have Yourself a Merry Little Christmas
Questo brano è un augurio di serenità e calore, perfetto per le atmosfere natalizie. La sua melodia semplice ma avvolgente trasmette un messaggio universale di speranza e pace.
The Christmas Song
Conosciuto anche come Chestnuts Roasting on an Open Fire, questo classico natalizio dipinge un quadro idilliaco delle festività. Il suo arrangiamento intimo e accogliente accompagna il pubblico in un viaggio attraverso i ricordi più dolci del Natale.
Giuseppe Dato, è un pianista jazz diplomato con lode e menzione d’onore al conservatorio “C. Pollini” di Padova, dove attualmente studia composizione jazz. Ha partecipato a masterclass internazionali, suonato con gruppi e orchestre, tra cui quella della Rai, e collaborato con Rai Radio 3 e Raiplay Sound. Ha condiviso il palco con artisti come Dolcenera, Nico Gori e Giovanni Falzone.
Viale Sant’ Elena, 36
35041 Battaglia Terme PD
049 099 3678
info@villaselvaticoterme.it